Wi-fi Area

Che cos'è il Wi-Fi
La sigla Wi-Fi indica lo standard tecnologico Wireless Fidelity. Utilizzando la tecnologia Wi-Fi è possibile realizzare una rete locale in cui le apparecchiature comunicano tra loro attraverso onde radio, liberando così il cliente dai vincoli imposti dal cablaggio pur mantenendo tutti i vantaggi di una rete LAN via cavo.Area Wi Fi
La trasmissione
I dati viaggiano all'interno della WLAN (Wireless LAN) e verso il terminale del cliente ad una frequenza di 2.4 GHz e con una velocità massima di 54 Mbit/s. Un punto di accesso (access point) è in grado di garantire la copertura radio di tutte le postazioni mobili per un raggio di circa 100 metri in un locale chiuso (250 all'aperto).


E' possibile collegare più access point tra loro in modo da coprire vaste aree (come ad esempio un intero complesso alberghiero), utilizzando il roaming tra le apparecchiature.
L'accesso


Per accedere alla rete Wi-Fi occorre disporre di un notebook (o di un PDA) dotato di scheda wireless che i maggiori produttori di computer forniscono integrata all'interno dei dispositivi.


Dopo aver avviato il proprio Internet browser all'interno di una delle Wi-Fi location, la scheda (assimilabile ad un'antenna ricetrasmittente) dialoga con l'access point, collegato a sua volta ad una rete di linee ad alta velocità (ADSL/HDSL o altre soluzioni a banda larga). Ottenuto l'accesso alla rete, il cliente può liberamente accedere ad Internet o alla propria LAN aziendale.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo